Luoghi della storia nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola
  • Home
  • Rivista
  • Numeri
    • Anno 2 – N. 1/2025
    • Anno 1 – N. 2/2024
    • Anno 1 – N. 1/2024
    • Anno 0 – N. 0
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Parole chiave della storia
    • Calendario civile
    • Dal mondo della didattica
    • Studi e ricerche
    • Recensioni
  • Contattaci
Seleziona una pagina


STUDI E RICERCHE

Preti con le stellette. I Cappellani militari

Preti con le stellette. I Cappellani militari

Lug 11, 2025

Pubblicato in A. 2 – N. 1/2025

Dalla tragedia nell’Egeo, all’impegno nella Valtoce. Don Edoardo Fino

Lug 10, 2025

Pubblicato in A. 2 – N. 1/2025

Clandestini a Milano

Clandestini a Milano

Lug 9, 2025

Pubblicato in A. 2 – N. 1/2025

Un salto nella Resistenza

Un salto nella Resistenza

Dic 8, 2024

Pubblicato in A. 1 – N. 2/2024

La morte e il mito di Giacomo Matteotti nei canti popolari

La morte e il mito di Giacomo Matteotti nei canti popolari

Dic 8, 2024

Pubblicato in A. 1 – N. 2/2024

Con il fucile e con la fotocamera

Con il fucile e con la fotocamera

Nov 26, 2022

Pubblicato in A. 0 – N. 0

Il castello degli Austriaci

Il castello degli Austriaci

Lug 3, 2022

Pubblicato in A. 0 – N. 0

I poveri della Resistenza

I poveri della Resistenza

Lug 2, 2022

Pubblicato in A. 0 – N. 0

Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola “Piero Fornara” – Consorzio di Enti Pubblici
C.F. 80010400036

Privacy policy

menù

HOME
RIVISTA
NUMERI
RUBRICHE
REDAZIONE
CONTATTACI

Cerca nella rivista

Seguici

© Istituto Storico della Resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano-Cusio-Ossola “Piero Fornara” – Consorzio di Enti Pubblici - TUTTI I DIRITTI RISERVATI (salvo dove diversamente indicato) C.F. 80010400036